Non lontano da Sanur, nel distretto Renon di Denpasar, si trova il maestoso monumento Bajra Sandhi, una testimonianza del ricco patrimonio culturale dell'isola. Questa imponente struttura, situata nel mezzo del parco Niti Mandala Renon, è un'attrazione imperdibile per chiunque voglia immergersi nell'essenza della storia e della tradizione balinese.
Un tributo monumentale alla lotta balinese
IL Monumento Bajra Sandhi, nota anche come "Campana dell'Unità" nella lingua balinese, fu eretta nel 1987 per commemorare la lotta del popolo balinese nel corso della tumultuosa storia dell'isola.
Questo monumento alto 45 metri è stato progettato per assomigliare alla campana di un sacerdote indù, a simboleggiare l'unità e la resilienza dei balinesi di fronte alle avversità.
La storia di Bajra Sandhi
Nel cuore di Renon, Denpasar, sorge il maestoso monumento Bajra Sandhi, simbolo della lotta e dell'unità balinese. Questa imponente struttura, progettata dal famoso architetto balinese Ida Bagus Tugur, è stata costruita nel 1987 per commemorare le lotte del popolo balinese nel corso della storia.
Un simbolo di lotta e unità
- Il nome "Bajra Sandhi"
Deriva dalla parola sanscrita “Bajra”, che significa “fulmine”, e dalla parola balinese “Sandhi”, che significa “lotta” o “unità” - Il progetto del monumento
Ispirato al concetto indù-buddista del “Bajra”, che rappresenta il potere dell’unità e della lotta contro le avversità
Architettura e Design
L'architettura del monumento è un affascinante mix di elementi tradizionali balinesi e moderni. La base della struttura è decorata con intricate sculture in pietra, raffiguranti scene della storia di Bali, mentre i livelli superiori presentano un design più contemporaneo, che culmina nel maestoso pinnacolo a forma di campana.
Esplorando il monumento Bajra Sandhi
I visitatori del monumento possono godere di una serie di attività e mostre, tra cui:
- Museo della storia balinese
Situato alla base del monumento, questo museo mette in mostra il ricco patrimonio culturale dell'isola attraverso una collezione di manufatti, fotografie e mostre interattive. - Piattaforma di osservazione
Salite in cima al monumento per ammirare una vista mozzafiato a 360 gradi su Denpasar e sul paesaggio circostante. - Niti Mandala Parco del Renon
Passeggiate negli splendidi giardini paesaggistici, caratterizzati da una varietà di piante tropicali e da un'atmosfera serena.
Consigli e informazioni essenziali
Periodo migliore per visitare: Al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo e la folla.
Codice di abbigliamento: Si consiglia un abbigliamento sobrio, con spalle e ginocchia coperte.
Prezzi dei biglietti: 50.000 IDR (circa 3,50 USD) a persona, con sconti disponibili per studenti e gruppi.
Arrivarci: Situato nel cuore di Denpasar, il monumento è facilmente raggiungibile in taxi o tramite servizi di ride-hailing. Prenota la tua corsa con Grab.
Attrazioni ed esperienze nelle vicinanze
- Spiaggia di Sanur: Godetevi l'alba mozzafiato e la pittoresca costa di questa iconica spiaggia balinese. (Circa 10 km, 20 minuti di auto)
- Mercato notturno di Denpasar: Immergiti nell'atmosfera vivace e nella cucina locale di questo vivace mercato notturno. (Circa 5 km, 10 minuti di auto)
- Museo di Bali:Immergetevi nel ricco patrimonio culturale dell'isola in questo museo completo, che ospita una vasta collezione di manufatti balinesi. (Circa 7 km, 15 minuti di auto)