proteggere le barriere coralline

Niente corallo, niente pesce, niente cibo

Perché proteggere le barriere coralline è fondamentale per la nostra sopravvivenza. Questo non è solo un problema dell'oceano; è un problema umano.

Scritto da

Condividere

Copertura Instant Karma Magazine #23
Instant Karma #23

Se perdiamo le barriere coralline, perdiamo molto più di un bel posto per le immersioni. Perdiamo cibo, protezione e una parte vitale del nostro pianeta.
È tempo di agire subito.

Hai mai pensato a cosa succederebbe se i nostri oceani perdessero la loro vita pulsante?

La verità è che le barriere coralline (la fonte di vita dell'oceano) stanno scomparendo rapidamente. E senza di esse, l'intero ecosistema è a rischio, colpendo non solo la vita marina ma tutti noi.

Il mondo sottomarino è più che semplicemente bello, è un luogo di pace e connessione per chi lo sente. Fluttuando senza peso tra banchi di pesci e coralli colorati, ti senti parte di qualcosa di molto più grande.

Le barriere coralline sono il cuore pulsante di questo mondo: offrono riparo e cibo alla vita marina e suscitano un senso di meraviglia a coloro che hanno la fortuna di esplorarle.

Ma la magia sta svanendo. E con essa, un pezzo fondamentale del delicato equilibrio dell'oceano.

proteggere le barriere coralline

 

La morte silenziosa delle barriere coralline

Allora perché le barriere coralline stanno morendo?

È semplice: l'aumento delle temperature oceaniche, l'inquinamento e la pesca eccessiva li stanno uccidendo. Anche un leggero aumento della temperatura dell'acqua può causare lo sbiancamento dei coralli, in cui i coralli perdono il loro colore vibrante e iniziano a morire.

Sono già andate perdute 50% delle barriere coralline del mondo e, se non cambiamo rotta, potremmo perderle quasi tutte entro il 2050.

Non si tratta solo di perdere bellissimi siti di immersione. Le barriere coralline ospitano innumerevoli specie marine. Niente corallo significa niente pesce, e niente pesce significa una massiccia perdita di biodiversità.

In posti come Bali, dove le comunità costiere dipendono dal pesce per i loro pasti quotidiani, le conseguenze sono immediate e gravi. Il declino delle popolazioni ittiche è già iniziato e non potrà che peggiorare se non agiamo.

 

Screenshot 2024 11 05 alle 09 11 45 23 nessun segno.pdf

 

Ma non è troppo tardi per fare la differenza. In tutto il mondo, molti subacquei e biologi stanno lavorando instancabilmente per risolvere questo problema. 'Ad Amed, un piccolo villaggio costiero a Bali, immersioni Calypso ha avviato un innovativo progetto di restauro dei coralli in collaborazione con Giardiniere dell'oceanoNon si limitano a parlare di cambiamento: lo stanno realizzando.

Screenshot 2024 11 05 alle 09 12 06 23 nessun segno.pdf

Calypso Immersioni a Bali ha creato vivai sottomarini per far crescere nuovi coralli, che vengono poi trapiantati su barriere coralline danneggiate. Ma il loro lavoro va oltre la piantumazione di coralli. Ogni immersione che offrono è un viaggio educativo, che insegna ai subacquei quanto siano importanti le barriere coralline e quanto sia fragile questo mondo sottomarino.

Le barriere coralline sono le fondamenta della vita nell'oceano. 

 

Senza di loro, i giovani pesci non hanno un posto dove nascondersi dai predatori. Questi pesci sono il primo anello di una catena alimentare che si estende attraverso l'intero ecosistema marino. Quando le barriere coralline scompaiono, il sistema inizia a collassare.

Per noi, questa è una minaccia diretta. I nostri oceani nutrono miliardi di persone in tutto il mondo. Quando le popolazioni ittiche diminuiscono, ci troviamo ad affrontare prezzi alimentari più alti, carenze alimentari e, in alcune regioni, persino la fame.

Oltre al cibo, le barriere coralline forniscono protezione alle aree costiere, riducendo l'impatto delle tempeste e dell'erosione. Senza queste barriere naturali, le regioni costiere diventano molto più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico.

 

Cosa possiamo fare

La buona notizia? Ognuno di noi può contribuire a salvare le barriere coralline.

Non devi essere uno scienziato o un subacqueo per fare la differenza: le piccole azioni si sommano. Ridurre l'uso della plastica, supportare il turismo sostenibile e partecipare a iniziative come il progetto di ripristino dei coralli di Calypso Diving sono passi eccellenti.

Se ti senti ispirato ad aiutare direttamente, prendi in considerazione di supportare Calypso Diving visitando il loro sito web, donando ai loro sforzi di ripristino dei coralli o anche partecipando a uno dei loro tour di immersioni didattiche.

Ogni immersione con Calypso non solo contribuisce al ripristino delle barriere coralline, ma insegna anche ai subacquei il ruolo fondamentale che questi ecosistemi svolgono per la nostra sopravvivenza.

 

Cose semplici che puoi fare

Dobbiamo anche pensare al cibo che mangiamo. Scegliamo pesce da fonti sostenibili, evitiamo specie sovrasfruttate e sosteniamo politiche che proteggano gli ambienti marini.

Facendo scelte consapevoli, possiamo contribuire a garantire che le barriere coralline e la vita che sostengono possano prosperare per le generazioni future.

proteggere le barriere coralline
Foto per gentile concessione: Calypso Diving Bali

Perché le barriere coralline sono importanti

Ecco perché questa questione è così urgente: Le barriere coralline ospitano oltre 25% di tutta la vita marina, ma coprono meno di 1% del fondale oceanico. Questi ecosistemi sono i vivai di molte specie di pesci e altre forme di vita marina.

Senza di loro, la biodiversità degli oceani sarebbe gravemente danneggiata.

Sono già andate perdute 50% delle barriere coralline del mondo e, se non agiamo, quasi tutte le barriere coralline potrebbero scomparire entro il 2050.

Le barriere coralline proteggono inoltre oltre 500 milioni di persone in tutto il mondo da tempeste, erosione e inondazioni. Il collasso di questi ecosistemi non solo minaccerebbe la vita marina, ma aumenterebbe anche la vulnerabilità delle comunità costiere agli impatti del cambiamento climatico.

 

Immergersi con uno scopo

Quando ti immergi, non stai solo esplorando un nuovo mondo, stai entrando in un fragile ecosistema che ha bisogno della nostra protezione. Le barriere coralline sono il fondamento della vita oceanica e senza di esse, l'intero ecosistema marino inizia a sgretolarsi.

Gli sforzi di Calypso Diving per il ripristino dei coralli dimostrano che non è troppo tardi per fare la differenza, ma non possono farcela da soli.

Ricordare: Niente corallo significa niente pesce. Niente pesce significa niente cibo. E senza cibo, miliardi di vite sono a rischio.

Il momento di agire è adesso.

Immergiti con uno scopo

codice qr immersioni corallo calypso 1

bit.ly/immersioni-tra-i-coralli

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Copertura Instant Karma Magazine #23
Instant Karma #23

what others read

Il custode dell'oceano – Grand Blue Project

Il concetto balinese di Tri Hita Karana è una chimera?

L'anima dietro la carità

Read more Impact articles
#23

L'anima dietro la carità

#23

Proteggere il patrimonio – Il progetto del collare per cani di Bali

#22

Microplastiche: il nemico invisibile

#22

Incontra i Guardiani del Mare – Good Karma Sea Moss

Leggi gratuitamente