DSC00685

Artista balinese Made Bayak

Made Bayak è un artista visivo balinese il cui lavoro incorpora scultura, video, musica e altri mezzi per esprimere le sue opinioni su questioni ambientali e diritti umani.

A cura di Robert Bailey

Foto di I Komang Sumadi Arta

Scritto da

Condividere

Instant Karma #16 Il Mindful Viaggiatore Magazine Copertura Indonesia
Instant Karma #16

Cresciuto a Banjar Penaka, Tampaksiring, un villaggio rinomato per le sue arti dell'intaglio, l'artista balinese Made Bayak è rimasto affascinato dagli artisti della sua comunità e ha imparato osservandoli. Oltre alla sua eredità culturale balinese, ha studiato storia dell'arte americana ed europea all'università, che ha fuso con le sue radici balinesi per creare le sue opere d'arte uniche. 

Patrimonio con questioni sociali

Made Bayak trae ispirazione dall'ambiente circostante, dalla comunità, dalla famiglia e dalla cultura balinese unica, che ha un ricco patrimonio di musica, danza, folklore e arte. La sua arte non si limita a nessun mezzo specifico; sceglie invece il mezzo che meglio gli consente di esprimere le sue idee. Crea opere d'arte che descrivono questioni ambientali e di diritti umani che hanno un impatto Bali e il mondo. 

 

Il progetto preferito di Made Bayak è la sua serie “Plasticology”.

Lo ha iniziato nel 2010 per affrontare il problema dei rifiuti di plastica e il loro impatto ambientale. La plasticologia non riguarda solo l'arte ma anche la sensibilizzazione sulle questioni ambientali e su come queste influenzano la nostra vita quotidiana. Attraverso la serie, l'artista Made Bayak conduce workshop, seminari e progetti di collaborazione con le comunità locali per aiutarle a comprendere la gravità del problema ambientale e cosa possono fare per ridurre l'utilizzo della plastica.

L'arte di Made Bayak ha un messaggio potente per aumentare la consapevolezza sulle questioni ambientali e sociali che interessano Bali e il mondo. Il suo lavoro attira l'attenzione su temi spesso ignorati, come l'impatto dei rifiuti di plastica sull'ambiente e la necessità di proteggere i diritti umani. 

opera d'arte di made bayak

L'artista Made Bayak affronta numerose sfide come artista, tra cui creare opere d'arte, portarle al pubblico e ricevere riconoscimenti e ritorni economici per il suo lavoro. Tuttavia, rimane concentrato sulla sua passione per la creazione e la condivisione del suo lavoro. 

 

Le esperienze di Made Bayak illustrano il potere dell'arte di liberare la mente ed esprimere le proprie emozioni e ricordi. Suggerisce che gli individui possono trovare il proprio modo di esprimersi attraverso qualsiasi arte, trovando gioia e soddisfazione nel processo. Esplorando le proprie passioni e concentrandosi sulle proprie intenzioni, gli individui possono liberarsi dai pensieri negativi e dallo stress e trovare il proprio scopo nella vita. 

Nel mondo frenetico di oggi, il tentativo di liberare la mente e concentrarsi su ciò che conta veramente può spesso apparire come una sfida formidabile. Tuttavia, la narrazione di Made Bayak illumina un percorso verso il raggiungimento di questo equilibrio. Attraverso la coltivazione della pazienza e un impegno costante nell'esplorazione dei propri interessi, gli individui possono intraprendere un viaggio alla scoperta di sé, trovando infine le loro strade uniche per l'emancipazione mentale e la realizzazione. L'arte diventa un faro che li guida verso la pace interiore e l'autorealizzazione. 

Nel mondo frenetico di oggi, liberare la mente e concentrarsi su ciò che conta veramente può essere difficile.

Tuttavia, praticando la pazienza, esplorando i propri interessi ed esprimendosi attraverso l'arte, gli individui possono trovare il modo di liberare la mente e raggiungere la realizzazione. 

Per la quarta di copertina la nascita della foresta di Boma 122X122 cm vernice acrilica chaorcol e colore oro 24K su cnavas 2022

  

Ciò che distingue Made Bayak non è solo la sua straordinaria visione artistica, ma anche la sua incrollabile dedizione alle cause ambientali e sociali. È un sostenitore vitale di una Bali più consapevole e sostenibile e, per estensione, del mondo. La sua arte funge da mezzo attraverso il quale comunica messaggi profondi sulle questioni urgenti del nostro tempo, ispirando gli altri a unirsi a lui nella ricerca di un futuro migliore.

Guardando al futuro, le aspirazioni di Made Bayak rimangono tanto ambiziose quanto ammirevoli. Immagina di esplorare ulteriori centri artistici, diversificare i suoi sforzi creativi approfondendo la musica e continuare il suo lavoro rivoluzionario sulla Plasticologia. Attraverso sforzi di collaborazione con altri artisti e comunità, si sforza di espandere il suo impatto, sensibilizzando sulle preoccupazioni ambientali critiche e sulle questioni relative ai diritti umani. L'impegno duraturo di Made Bayak nel realizzare un cambiamento positivo attraverso la sua arte promette di essere una forza ispiratrice nel plasmare un mondo più consapevole e sostenibile per le generazioni a venire.

Segui il suo Instagram madebayak

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Instant Karma #16 Il Mindful Viaggiatore Magazine Copertura Indonesia
Instant Karma #16

what others read

L'arte manifestata dall'anima dell'Indonesia - Jake Paul White

Ines Katamso – Convivenza simbiotica

Arte per tutti: la missione di Ina Leah per abbattere le barriere e guarire

Read more Artsy articles
#23

Arte per tutti: la missione di Ina Leah per abbattere le barriere e guarire

#21

Percorsi di pittura per la salute mentale – Graham Cullis

#20

L'arte della maglia di Mang Moel

#20

Paisi – Surrealismo lirico a Bali

Leggi gratuitamente