lampade opil tradizionali diwali in vari colori

La magia del Diwali, la festa delle luci

Scopri la storia dietro Diwali, la festa delle luci. Explore il suo significato, la sua storia e il suo significato culturale. Scopri come questa antica celebrazione viene celebrata in tutto il mondo

Scritto da

Condividere

Mentre l'equinozio d'autunno diffonde il suo caldo chiarore sull'emisfero settentrionale, una luce soffusa e dorata inizia a emanare dal subcontinente indiano, annunciando l'avvicinarsi di una delle feste più splendenti del mondo: Diwali, la festa delle luci.

Questa antica celebrazione, osservata da milioni di persone in tutto il mondo. Sebbene sia principalmente un Festa indiana, è un toccante promemoria del potere trasformativo della luce, della speranza e della comunità.

L'arazzo mitologico

La narrazione di Diwali è intessuta dal ricco tessuto della mitologia indù. La leggenda più ampiamente venerata racconta la storia di Lord Rama, il re di Ayodhya, che, dopo aver sconfitto l'oscurità incarnata dal re demone Ravana, tornò nel suo regno dopo un esilio di 14 anni.

La popolazione di Ayodhya, felicissima del ritorno trionfale di Rama, illuminò il cielo notturno con diya (lampade a olio in terracotta) e fuochi d'artificio, a simboleggiare la vittoria della luce sulle tenebre, del bene sul male e della conoscenza sull'ignoranza.

diwali bambino accende candela galleggiante in una ciotola di acqua e fiori

Una celebrazione di temi universali

Oltre alle sue radici mitologiche, Diwali incarna temi universali che trovano profonda risonanza nelle persone di diversa estrazione:

Il trionfo della luce sulle tenebre

Una potente metafora della ricerca umana per superare le avversità, simbolo di speranza e resilienza.

Rinnovamento e rinascita

Poiché in alcuni calendari indù la festa segna l'inizio del nuovo anno, simboleggia un nuovo inizio, invitando alla riflessione, al rinnovamento e alla crescita personale.

Comunità e unione

Diwali è una gioiosa celebrazione della famiglia, dell'amicizia e del vicinato, che promuove un senso di appartenenza e di armonia sociale.

Gratitudine e Generosità

Lo scambio di doni, dolci e auguri affettuosi incarna lo spirito di gratitudine e generosità, favorendo relazioni positive.

festeggiamenti diwali con fuochi d'artificio nel cielo notturno della città

Le vivaci celebrazioni del Diwali

I festeggiamenti, che durano cinque giorni, sono un caleidoscopio di colori, suoni e aromi:

  • Giorno 1: Dhanteras – Caratterizzato dall’acquisto di nuovi utensili, argenteria o oro, simbolo di buona fortuna.
  • Giorno 2: Chhoti Diwali/Naraka Chaturdashi – Una giornata di pulizia e decorazione delle case.
  • Giorno 3: Lakshmi Puja/Kali Puja (giorno principale del Diwali) – Il culmine delle celebrazioni, in onore della dea Lakshmi (incarnazione della prosperità) o della dea Kali (simbolo del tempo e del cambiamento) con preghiere, diya e fuochi d'artificio.
  • Giorno 4: Govardhan Puja – Commemorazione del trionfo del Signore Krishna sul re demone Indra, spesso celebrato con effigi della mitica montagna Govardhan.
  • Giorno 5: Bhai Dooj – Una commovente celebrazione dell'amore tra fratelli, in cui le sorelle pregano per il benessere dei loro fratelli.

 

Festa di Diwali 2024

Data: Giovedì 31 ottobre 2024

Tempo: 18:22 – Venerdì 1 novembre 2024, 20:46 (ora dell'Indonesia centrale)

Nota: In alcune parti dell'India e del mondo la festa potrebbe essere celebrata venerdì 1° novembre 2024.

Festa di Diwali 2025

Date: Dal 18 ottobre (sabato) al 23 ottobre (giovedì)

Giorno 1
Dhanteras
– 18 ottobre (sabato)

Giorno di intervallo
Kali Chaudas
– 19 ottobre (domenica)

Giorno 2
Narak Chaturdashi (Choti Diwali)
– 20 ottobre (lunedì)

Giorno 3
Diwali (Laxmi Pujan)
– 21 ottobre (martedì)

Giorno 4
Govardhan Puja, Annakut
– 22 ottobre (mercoledì)

Giorno 5
Bhai Dooj, Yama Dwitiya
– 23 ottobre (giovedì)

Nota: In alcune parti dell'India e del mondo la festa potrebbe essere celebrata venerdì 1° novembre 2024.

 

Celebrazioni globali

India:

    • Varanasi (Uttar Pradesh): Assistete al maestoso Ganga Aarti sulle rive del fiume Gange.
    • Jaipur (Rajasthan): Meravigliatevi di fronte all'Hawa Mahal illuminato e ai vivaci bazar.
    • Mumbai (Maharashtra): Vivi feste cosmopolite, da Marine Drive a Colaba.

Indonesia:

    • Giacarta: Visitate la moschea Istiqlal illuminata e godetevi i festeggiamenti a Glodok (la Chinatown di Giacarta).
    • Bali: Scopri le esclusive sfumature balinesi delle celebrazioni di Diwali, soprattutto in Ubud E Denpasar.

Altre sedi nel mondo:

    • Regno Unito: Trafalgar Square a Londra, Golden Mile a Leicester e molto altro.
    • Stati Uniti: Times Square a New York, i festeggiamenti in California a Fremont e molto altro.
    • Australia: Martin Place a Sydney, Federation Square a Melbourne e molto altro.

Il significato della luce nel Diwali

  • Lampade a olio e candele: Simboleggia il trionfo della luce sulle tenebre e del bene sul male.
  • Spettacoli pirotecnici: Una parte abbagliante dei festeggiamenti del Diwali, che aggiunge splendore al cielo notturno.
  • Luci decorative: Case, strade e spazi pubblici sono illuminati, incarnando lo spirito di unità e gioia.

Abbracciare l'essenza del Diwali

Mentre il mondo si crogiola nel caldo e dorato bagliore del Diwali, ci viene ricordato il profondo impatto della luce, della speranza e dell'unità sulle nostre vite. Che tu stia festeggiando con la famiglia, gli amici o semplicemente osservando i festeggiamenti, prenditi un momento per:

Rifletti sulle sfide superate, abbracciando il trionfo della luce sull'oscurità all'interno del tuo stesso viaggio.

Coltivare le relazioni, accendendo lo spirito di unione e gratitudine.

Illumina i tuoi dintorni, a simboleggiare la diffusione della speranza e della positività.

 

Nelle parole dell'antica scrittura indù, le Upanishad:

"Come la luce del sole cancella l'oscurità del mondo, così la luce della conoscenza cancella l'oscurità dell'ignoranza."

Che lo spirito radioso del Diwali ti guidi verso un cammino più luminoso e illuminato.

Buon Deepavali! (Vi auguro un Diwali benedetto!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

what others read

Il concetto balinese di Tri Hita Karana è una chimera?

Gotong Royong – Uno stile di vita che va oltre la tradizione

Ayurveda – Antica Conoscenza Trasformativa

Read more Culture articles
#22

Ayurveda – Antica Conoscenza Trasformativa

#21

Kuala Lumpur – Una fusione di sapori e cultura

#21

SILICON BALI: il paradiso asiatico per le startup sostenibili?

#20

Desa Wisata – Preservare lo stile autentico della vita del villaggio

Leggi gratuitamente