Amelie Jaya

Maestro della narrazione - Amélie Jaya

Il suo lavoro trascende i confini, invitando gli spettatori nei propri viaggi di scoperta mentre celebra lo splendente arazzo dell'umanità. 

Scritto da

Condividere

Instant Karma #19 Il Mindful Viaggiatore Magazine Copertura Indonesia
Instant Karma #19

Creare narrazioni autentiche

Il percorso di Amélie Jaya nel mondo della narrazione non è casuale; è una vocazione che l'ha portata a esplorare il profondo impatto delle narrazioni visive. Con meticolosa dedizione, cattura magistralmente l'essenza stessa delle culture globali, intrecciando storie avvincenti che irradiano autenticità. 

Potenziare le aziende attraverso le immagini 

Oltre ai suoi sforzi artistici, Amélie collabora con le aziende, facendo luce sulle loro storie uniche attraverso contenuti brandizzati accattivanti. La sua specialità sta nel realizzare documentari di marca concisi ma potenti che svelano il cuore e l'anima delle aziende e le loro narrazioni eccezionali. 

Dalla Svizzera a Bali: una prospettiva globale

Originaria della Svizzera, la storia d'amore di Amélie con l'Indonesia dura da quasi un decennio, con Bali che ora regna come la sua amata dimora. Il suo matrimonio con un nativo di Bali offre una lente unica attraverso la quale svela storie locali, diversi punti di vista e un'incrollabile riverenza per questa incantevole cultura, un'eterna fonte di energia creativa. 

Spinto dall'arte della narrazione

Al centro del viaggio creativo di Amélie c'è l'arte stessa della narrazione: una forza inesauribile che spinge la sua esplorazione di nuove culture, destinazioni e l'empowerment di individui e aziende a brillare brillantemente. 

Celebrazione di "L'uomo che sussurrava al ragno"

Tra le sue creazioni luminose, "The Spider Whisperer" testimonia la sua abilità narrativa: un breve documentario che sfida la sua stessa aracnofobia. Questo film accattivante rivela la vita straordinaria di una donna balinese la cui casa era abbracciata dai ragni, illustrando il delicato equilibrio tra l'uomo e il mondo naturale. In particolare, “L'uomo che sussurrava al ragno” si è guadagnato un posto nello stimato “Balinale”, il Festival internazionale del cinema di Bali. 

Il lavoro di Amélie Jaya trascende i confini, invitando gli spettatori nei propri viaggi di scoperta mentre celebra lo splendente arazzo dell'umanità. 

 

Visita il suo sito web ameliejayafilms.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Instant Karma #19 Il Mindful Viaggiatore Magazine Copertura Indonesia
Instant Karma #19

what others read

L'arte manifestata dall'anima dell'Indonesia - Jake Paul White

Ines Katamso – Convivenza simbiotica

Arte per tutti: la missione di Ina Leah per abbattere le barriere e guarire

Read more People articles
#23

Arte per tutti: la missione di Ina Leah per abbattere le barriere e guarire

#23

L'anima dietro la carità

#22

Custodi della saggezza che riaccendono gli antichi modi

#21

Percorsi di pittura per la salute mentale – Graham Cullis

Leggi gratuitamente